Presentazione
Durata
dal 2 Settembre 2024 al 30 Giugno 2025
Descrizione del progetto
I Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR) nascono con l’intento di favorire la cittadinanza attiva, l’educazione civica, la conoscenza delle risorse del territorio e la partecipazione istituzionale delle giovani generazioni alla vita politica e amministrativa delle comunità locali. La Regione Piemonte, con la legge n. 8 del 2023 “Promozione dell’istituzione dei Consigli comunali dei ragazzi per la partecipazione attiva delle giovani generazioni alla vita politica ed amministrativa delle comunità locali”, promuove l’istituzione di questi organismi e riconosce l’importanza di rispettare il diritto di bambini, bambine, ragazzi e ragazze a esprimere le loro opinioni, impegnandosi a creare contesti in cui queste vengano prese in considerazione dagli adulti.
Mercoledì 26 febbraio, nel salone comunale del Comune di Vestignè, si è svolta la convalida degli eletti e proclamazione del Sindaco.
A seguito del giuramento di Vercella Marta, eletta Sindaco ed affiancata dal ViceSindaco Carlotta Aibino, è stato esposto il programma che i ragazzi intendono portare avanti, introducendo migliorie nella loro scuola per garantire l’inclusione e la fruibilità degli spazi a tutti i ragazzi.
In quell’occasione, la coordinatrice del territorio dei consigli comunali ragazzi e ragazze “Spazio alla gentilezza” Daniela Ferro, ha ricordato ai giovani consiglieri che nel 2036 sarà fatta una verifica tra i ragazzi ora eletti per capire quanti di loro sono poi diventati consiglieri comunali nei rispettivi Comuni.
Sabato 1° marzo i rappresentanti del Consiglio Comunale dei ragazzi, accompagnati dal Sindaco del Comune , hanno partecipato ad un incontro al grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto il Progetto “CCRR…Spazio alla gentilezza”.
Sabato mattina, al Grattacielo della Regione Piemonte, si è svolto un bellissimo evento. Si sono riuniti i Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi del Piemonte per presentarsi e condividere le loro esperienze e i loro progetti.
Tutti i CCRR aderiscono già al progetto di Luca Nardi “Spazio alla gentilezza – Sosteniamo l’inclusione”.
E’ stata questa l’occasione per promuovere l’inclusione sociale tra i giovani, riconoscere e presentare il protagonismo dei Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi, sostenere e diffondere la cultura della gentilezza, fare rete, coinvolgere le istituzioni regionali nella promozione delle pratiche gentili tra i CCRR.
Insieme ai loro colleghi, tutti i ragazzi hanno raccontato le pratiche gentili realizzate per accrescere il benessere della loro comunità.
Con l’iniziativa ‘LA CAPSULA DEL TEMPO’ i nomi dei componenti dei nuovi CCRR sono stati inseriti in una busta che verrà sigillata e archiviata presso il Comune di Bollengo, sino al 2036, quando si aprirà per verificare quanti componenti degli attuali CCRR ricopriranno un ruolo nelle amministrazioni comunali.
Obiettivi
Aumentare il rispetto e l'attenzione per il punto di vista dei cittadini più giovani;
accrescere la partecipazione dei ragazzi alla vita della comunità;
dare attuazione a progetti ed iniziative che partano dai reali bisogni dei cittadini più giovani;
far conoscere il punto di vista della scuola e degli studenti.
Luogo
Viale C. Torazzi snc, 10030 Vestignè (TO)
In collaborazione con
Comune di Vestignè
Partecipanti
Alunni ed insegnanti della Scuola Secondaria di primo grado di Vestignè.