Presentazione
Durata
dal 2 Settembre 2024 al 5 Marzo 2025
Descrizione del progetto
Violetta, la Mugnaia del carnevale di Ivrea, incarna il concetto di libertà e di giustizia, l’orgoglio femminile, e la ribellione contro qualsiasi forma di sopruso, violenza, mancanza di rispetto.
A questi principi si ispira l’Associazione Violetta la forza delle donne con cui abbiamo lavorato, con il chiaro intento di coinvolgere la comunità tutta nel combattere il fenomeno della violenza sulle donne.
Attraverso questo progetto, volto a sensibilizzare i bambini sugli atteggiamenti riferibili alla violenza e al’ingiustizia in genere, si è sviluppata la realizzazione dell’attività, una cassetta di arance di tutti i colori, è stata preceduta dalla lettura del libro “ Violetta la forza delle donne”
Dopo la lettura ogni alunno è stato invitato a una produzione grafica su ciò che della storia gli è rimasto impresso; ogni disegno è stato accompagnato da un pensiero scritto su quanto si è voluto rappresentare, che è stato poi condiviso dalla classe.
La riflessione collettiva, che ne è scaturita, ha portato alla realizzazione dell’attività in cui si è voluto mettere in risalto, oltre alla diversità (ognuno di loro è un’arancia di colore diverso capace di dare il proprio aiuto personale ),l‘importanza della solidarietà e del sostegno nel momento in cui ci si trova in contatto con una persona in una situazione di difficoltà e come l’indifferenza non sia mai la scelta da fare.
I bambini della classe quarta di Vestignè hanno inoltre creato un cartellone, preceduto da una riflessione guidata per sottolineare quanto sia fondamentale capire il rispetto per le donne e come possiamo contribuire a creare un mondo migliore per tutti.
Il rispetto significa trattare gli altri come vorremmo essere trattati noi stessi: significa ascoltare, prestare attenzione e riconoscere il valore delle persone. Quando parliamo di rispetto verso le donne, vogliamo dire che dobbiamo riconoscere le loro capacità, i loro diritti e la loro importanza nella società.
Successivamente gli alunni hanno prodotto dei disegni con delle frasi motivazionali e uno dei simboli di “Violetta, la forza delle donne”: una scarpetta rossa.
Obiettivi
Sensibilizzare e formare i bambini sugli atteggiamenti riferibili alla violenza domestica mantenendo
un’ottica preventiva che si appoggi su una buona integrazione del maschile e del femminile.
Luogo
Via Asilo 36, 10010 Burolo (TO)
Viale C. Torazzi snc, 10030 Vestignè (TO)
In collaborazione con
Associazione Violetta - La forza delle donne di Ivrea
Partecipanti
Alunni della scuola primaria di Vestignè
Alunni della scuola dell'infanzia di Burolo
Risultati
Esposizione in sala Santa Marta a Ivrea dei progetti delle scuole legati al Carnevale.